Pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 113 del 9 agosto 2007 le Direttive relative al criterio per individuare le aziende agricole che ricadono nelle zone svantaggiate e per determinare il tasso agevolato da applicare alle operazioni di credito agrario di soccorso. La delibera di Giunta regionale n. 1128/2007 stabilisce, in applicazione del Decreto legislativo n. 102/2004, che un’azienda agricola è considerata montana o svantaggiata se la superficie aziendale totale ricade per oltre il 50% in terreni montani o svantaggiati delimitati, ai sensi delle direttive CEE n.268/75, n. 273/75 e 167/84. Nello stesso provvedimento sono indicate le procedure per l’applicazione dei tassi agevolati alle operazioni di credito agrario di soccorso perfezionati dagli Istituti di credito.
Fonte: Regione Puglia