Attenzione

se stai leggendo questo testo significa che il tuo browser non supporta i fogli di stile (CSS). Se stai usando uno screen reader, prosegui con la navigazione, altrimenti segui le istruzioni su come aggiornare il tuo browser.
 
Header - Logo CIA

Ricerca

 

Area Riservata

 
 


Colonna Centrale: Contenuti

Percorso corrente:

24 aprile 2011
PRODUZIONI DI QUALITA’: CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI ASSISTENZA TECNICA E PROMOZIONALE

prodotti.jpg

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Gestione Commissariale ex Agensud ha emanato un decreto per l’assegnazione di contributi dell’importo di 10 milioni di Euro per interventi di assistenza tecnica e promozionali a sostegno della produzione di prodotti di qualità. L’importo massimo è di 400 mila Euro per ciascun assegnatario e il bando è rivolto a Consorzi di tutela di Dop, Igp, Doc, Docg, Igt già incaricati e agli Organismi associativi dei produttori riconosciuti per i medesimi prodotti, nonché ad aggregazioni fra questi soggetti.

L’avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 92 del 21 Aprile 2011 e a decorrere da quella data vi sono 60 giorni per la presentazione presso il Ministero emanante delle domande di finanziamento.

Alla scadenza sarà costituita una apposita Commissione che valuterà l’ammissibilità delle richieste presentate e assegnerà i relativi punteggi.

Le azioni per le quali si richiede il contributo devono essere inserite in uno specifico progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli di qualità, pertanto sono considerate ammissibili a contributo le spese per attività volte a favorire l’aggregazione di produttori e ad accrescere la conoscenza e valorizzazione delle peculiarità delle produzioni agricole di qualità.

In particolare, le azioni interessate riguardano le spese di avviamento delle aggregazioni di produttori, spese di promozione della produzione di prodotti agricoli di qualità (ricerche di mercato, ideazione e progettazione del prodotto, costi di istruzione, formazione e aggiornamento soprattutto dei nuovi produttori, ecc.), attività di assistenza tecnica (partecipazione a forum, concorsi, mostre e fiere, pubblicazioni, ecc.).

I progetti sono finanziabili fino al 90% dell’importo previsto dal progetto stesso e devono essere realizzati  nell’arco di 24 mesi.

La valutazione dei progetti avverrà tenendo conto innanzitutto del contesto economico e territoriale di riferimento del singolo istante, ma anche delle risorse pubbliche messe a disposizione dei soggetti operanti nell’ambito delle produzioni di qualità.

All’esito della procedura di valutazione, verranno assegnati i finanziamenti disponibili con la stipula di apposite convenzioni.

Pasqua Manfredi


I Nostri Partner:

CIA - Confederazione Italiana Agricoltori
-
-
CIHEAM - IAMB (apertura in una nuova finestra)
-
Codita (apertura in una nuova finestra)

Finanziatori:

Regione Puglia
spacer
Unione Europea
intervento cofinanziato dall'U.E. F.E.S.R. sul POR Puglia 2000-2006
Misura 6.2 POR Puglia
Azione C "Sviluppo delle imprese e delle professioni"
Valid HTML 4.01 Transitional 
-
Valid CSS! 
-
Level Triple-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

-
Cia Puglia, Via S. Matarrese, 4 - 70124 Bari - Tel 080.5616025 Fax 080.5641379 COD. FISC. 80016260723 - info@scianet.it
www.scianet.it é una testata giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Bari al n° 37/07.
Direttore responsabile: Antonio Barile