Attenzione

se stai leggendo questo testo significa che il tuo browser non supporta i fogli di stile (CSS). Se stai usando uno screen reader, prosegui con la navigazione, altrimenti segui le istruzioni su come aggiornare il tuo browser.
 
Header - Logo CIA

Ricerca

 

Area Riservata

 
 


Colonna Centrale: Contenuti

Percorso corrente:

Home Page freccia frecciaDettaglio
10 giugno 2011
"NUOVI FATTORI DI SUCCESSO": UN'OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI AGRICOLTORI

Bando Mipaaf per buone pratiche nello sviluppo rurale. E' stato pubblicato il bando del concorso, indetto dal Mipaaf, che punta ad individuare le Buone pratiche nello sviluppo rurale realizzate da giovani agricoltori. Il concorso fa seguito all'elaborazione di una metodologia apposita per l'individuazione delle buone pratiche, da parte del Gruppo di Lavoro Giovani della Rete Rurale Nazionale. Le aziende selezionate saranno presentate come esempi di "eccellenza" nell'ambito delle iniziative della Rete Rurale Nazionale (RRN) e le loro esperienze saranno diffuse attraverso prodotti specifici a marchio RRN (brochure, docu-film, interviste sui canali video e strumenti di condivisione web 2.0 della Rete, ecc.) nel corso di vari eventi nazionali e internazionali
Alla base della metodologia c'č l'analisi di tutta una serie di elementi che concorrono a definire un caso come buona pratica nell'ambito dello sviluppo rurale: da macrocategorie come quella del rendimento globale, dell'innovazione, dell'impatto sull'attrattivitā del territorio, fino a punti chiave quali la sensibilitā mostrata nei confronti dell'ambiente, la tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate o il grado di innovazione organizzativa, commerciale e comunicativa.
Le domande di partecipazione al concorso, indetto dal Mipaaf nell'ambito delle attivitā finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale 2007-2013, con DM prot. 10623 del 17.5.2011, redatte in carta semplice, firmate dai richiedenti e corredate dalla documentazione e da eventuali supporti cartacei e/o audio-visivi, dovranno pervenire al seguente indirizzo entro le ore 14:00 del 30 giugno 2011: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - D.G. Competitivitā per lo Sviluppo Rurale - Ufficio COSVIR 5 - Via XX Settembre, 20 - 00187 ROMA.

 

Per le domande spedite a mezzo posta con raccomandata con ricevuta di ritorno, farā fede il

timbro di spedizione.

Eventuali richieste di chiarimenti sul presente bando potranno essere inviate all'indirizzo e-mail: cosvir5@politicheagricole.gov.it

SEI UN GIOVANE AGRICOLTORE? SCOPRI COME PARTECIPARE! OPPURE INFORMA CHI PUO' ESSERE

INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITA'!

 

Fonte: Rete Rurale Nazionale - Il Gruppo di lavoro Giovani

I Nostri Partner:

CIA - Confederazione Italiana Agricoltori
-
-
CIHEAM - IAMB (apertura in una nuova finestra)
-
Codita (apertura in una nuova finestra)

Finanziatori:

Regione Puglia
spacer
Unione Europea
intervento cofinanziato dall'U.E. F.E.S.R. sul POR Puglia 2000-2006
Misura 6.2 POR Puglia
Azione C "Sviluppo delle imprese e delle professioni"
Valid HTML 4.01 Transitional 
-
Valid CSS! 
-
Level Triple-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

-
Cia Puglia, Via S. Matarrese, 4 - 70124 Bari - Tel 080.5616025 Fax 080.5641379 COD. FISC. 80016260723 - info@scianet.it
www.scianet.it é una testata giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Bari al n° 37/07.
Direttore responsabile: Antonio Barile