Il Gal Alto Salento ha pubblicato il Bando Misura 311, azione 1 e 4 previsto nell'ambito del PSR Puglia. Le domande di aiuto, da presentarsi in adesione al presente bando, possono essere proposte unicamente nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale (PSL) presentato dal GAL “ALTO SALENTO SCARL”, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia e approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n°1202 del 25/05/2010.
Il sostegno è previsto per la diversificazione delle attività e del reddito dell’impresa agricola attraverso le seguenti azioni:
· Azione 1: investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica in contesto aziendale secondo le disposizioni normative vigenti;
· Azione 4: investimenti funzionali alla produzione e commercializzazione di prodotti artigianali in ambito aziendale, non compresi nell’allegato I del Trattato.
La finalità del bando è quella di promuovere e incentivare interventi di diversificazione delle attività
esercitate presso le imprese agricole, al fine di favorire la creazione di nuove fonti di reddito e occupazione, valorizzando il ruolo multifunzionale delle aziende, per contrastare la diminuzione di competitività del settore agricolo e il conseguente abbandono delle attività.
Tale finalità è perseguita attraverso i seguenti obiettivi operativi:
· qualificare e accrescere l’offerta agrituristica;
· realizzare spazi aziendali attrezzati, per la trasformazione, esposizione e vendita di prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato.
Il bando riguarda esclusivamente interventi da realizzarsi nelle aree afferenti al Piano di Sviluppo Locale del
GAL di cui all’articolo 1.
In particolare gli interventi devono ricadere nei seguenti comuni: CAROVIGNO, CEGLIE MESSAPICA,
FASANO, OSTUNI, SAN MICHELE SALENTINO, SAN VITO DEI NORMANNI, VILLA CASTELLI.
Nel caso in cui la superficie aziendale condotta ricada in Comuni diversi e non afferenti allo stesso GAL, la domanda di aiuto dovrà essere presentata al GAL nel quale ricade la maggior parte della superficie agricola totale (SAT), a prescindere dall’ubicazione degli immobili oggetto di intervento. Nel caso in cui la superficie aziendale condotta (SAT) ricada prevalentemente in Comuni non afferenti ad alcun GAL e gli immobili oggetto di intervento siano ubicati in Comuni appartenenti ad un GAL, la domanda di aiuto dovrà essere presentata al GAL nel cui ambito territoriale sono ubicati gli immobili.
I soggetti beneficiari delle Azioni 1 e 4 della Misura 311 sono gli imprenditori agricoli in forma singola o associata. I giovani agricoltori che hanno già presentato, nell’ambito del Pacchetto Giovani, domanda di aiuto ammessa ai benefici a valere sulle predette Azioni della Misura 311, non possono partecipare al presente bando.
Per l’Azione 1 la concessione degli aiuti è subordinata all’iscrizione nell’Elenco Regionale degli Operatori Agrituristici (E.R.O.A.).