La CIA di Turi la scorsa settimana ha organizzato i corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro del servizio di prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro (RSPP) rivolti alle aziende agricole così come previsto dal decreto legislativo 81/2008. Ai corsi hanno partecipato 50 agricoltori i quali hanno mostrato interesse rispetto alle norme e adempimenti previsti.
Il corso si è aperto con l’intervento del responsabile della CIA di Turi Tommaso D’Addato che ha spiegato l’importanza di tale aggiornamento professionale previsto dalle norme sulla sicurezza.
I corsi sono stati svolti dal Dott. Lino Parisi e Avv. Roberto Positano hanno affrontato tematiche riguardanti il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori con relativa responsabilità civile e penale; Hanno definito quali sono gli organi di vigilanza preposti previsti dal Decreto Legislativo 81/2008 e s.m.i. e i compiti che questi svolgono.
I partecipanti molto interessati dagli argomenti trattati hanno posto molte domande.
Particolare interesse ha destato il tema riguardante i dispositivi di protezione individuali (DPI) in quanto oggetto di numerose critiche da parte dei datori di lavoro per l’obbligo di dover dotare ogni dipendente, seppur assunto per pochi giorni, dei suddetti dispositivi, sostenendo ripetutamente gli stessi oneri.
I corsisti hanno affrontato con grande attenzione la parte relativa alla documentazione di cui l’azienda deve dotarsi come il documento di valutazione dei rischi apprezzandone le modalità di semplificazione previste dalla normativa in campo agricolo.
Allo stesso momento gli agricoltori hanno voluto nuovamente far sentire il loro disappunto rispetto ad alcune particolari norme applicate al settore agricolo al pari di altri settori produttivi.
Infine per il rilascio dell’attestato il corso ha previsto un test finale che è stato brillantemente superato da tutti i partecipanti.
L’ultimo giorno a margine del corso si è colta l’occasione per ricordare ulteriormente agli agricoltori che oltre alla sicurezza vanno rispettate le norme in materia di rispetto ambientale.
Il presidente della CIA di Turi Palmisano Angelo Vito ha ricordato che nelle scorse settimane la Provincia di Bari ha tenuto un incontro al quale ha partecipato, durante il quale si è rimarcato il bisogno di sottoscrivere convenzioni con i centri di raccolta dei rifiuti, comunicando ai presenti che sul tema ha già sollecitato l’Assessore all’Agricoltura di Turi per un incontro urgente.