Gli insegnanti precari hanno diritto allo stesso trattamento economico delle colleghe di ruolo. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza 17234/2010. La Corte è stata chiamata a pronunciarsi su un caso posto da una ex precaria, che chiedeva il riconoscimento dell’intero trattamento economico (e non all’80% durante la maternità obbligatoria ed al 30% durante la facoltativa), come spettante al personale di ruolo. Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca aveva riconosciuto il trattamento economico più restrittivo interpretando che ciò superasse le disposizioni dell’art. 11 del Ccnl della scuola del 15/03/2001. La Cassazione ha ritenuto che il Contratto del 2003 non metteva in discussione quanto disciplinato nel 2001, che equiparava in termini economici per i congedi parentali il personale a tempo determinato con quello di ruolo.