La Giunta della Confederazione Italiana Agricoltori Provincia Barletta – Andria – Trani (Bat) ha programmato nel mese di novembre le assemblee elettive comunali al fine di eleggere i nuovi gruppi dirigenti locali alla luce delle novità introdotte con l’approvazione del nuovo statuto Confederale, nonché costituire i gruppi di interesse economico, le associazioni di persone – giovani, donne e pensionati – al fine di una migliore rappresentanza del mondo agricolo.
La giunta individuando come tema centrale della discussione “La Politica Agricola Comune post 2013 - quali prospettive nella nuova realtà provinciale” intende porre all’attenzione dei decisori politici ad iniziare dai sindaci, amministratori locali e parlamentari eletti nell’area, le conseguenze negative per il territorio nel caso dei ventilati tagli da parte della UE degli aiuti comunitari.
Lo svolgimento delle assemblee elettive inoltre coinciderà anche con la forte mobilitazione in atto sul territorio promossa dalla CIA nazionale e regionale, con la partecipazione della Confagricoltura e di Copagri. La mancata fiscalizzazione dei contributi agricoli, nonché della eliminazione delle accise sul carburante agricolo – la realtà provinciale dispone di un importante e consistente parco macchine con forti quantitativi di carburante impiegato nei campi – stanno determinando un cocktail esposivo per il mondo agricolo.
L’assenza di una programmazione della politica agricola nazionale, le tante emergenze nazionali accumulate e mai risolte, la cronica mancanza ormai da molto di un confronto serio e risolutivo dei tanti problemi che il settore sta vivendo. Il Governo nazionale dal ministro dell’agricoltura Galan, dell’economia Tremonti e delle promesse più fatte e mai mantenute del Presidente del consiglio Berlusconi sono impassibili difronte alla chiusura di migliaia di aziende agricole ed alla fortissima contrazione delle assunzioni i in agricoltura, con risvolti economici e sociali.
Ecco di seguito il calendario delle assemblee che si svolgeranno in locali pubblici al fine di favorire un ampia partecipazione, invitando sindaci, assessori e i rappresentanti del partenariato economico sociale locale e una approfondita discussione sui temi congressuali:
Spinazzola 11 novembre – Trani 12 novembre – Andria 22 novembre – Minervino Murge 23 novembre – Bisceglie 24 novembre – Canosa e Trinitapoli 25 novembre – Barletta 26 novembre – San Ferdinando di Puglia 30 novembre.
Le suddette manifestazioni vivranno il momento conclusivo sabato 18 dicembre con l’inaugurazione dei locali della sede provinciale a Barletta, in via Mura Spirito Santo 774 che vedrà la partecipazione del presidente nazionale Giuseppe Politi, di Antonio Barile presidente CIA Puglia e delle autorità locali.