Con la determinazione n. 103/2010 del dirigente del Servizio Foreste è approvato il bando pubblico per la presentazione delle domande di concessione degli aiuti previsti dalla misura 122 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.
Obiettivo della misura è il potenziamento delle produzioni e del livello di competitività del sistema imprenditoriale forestale pugliese adottando appropriate forme di gestione selvicolturale sostenibile che mirino alla rivalorizzazione economica produttiva dei soprassuoli boscati esistenti. Si intende, altresì, favorire processi di aggregazione gestionale basate su forme associative degli imprenditori forestali.
Le azioni della misura ammissibili al finanziamento sono:
azione 1: Miglioramento boschi esistenti produttivi;
azione 2: Investimenti per prima lavorazione del legname.
Possono partecipare al bando:
- i Comuni o loro Associazioni che operano con legittimo titolo di possesso su superfici forestali di proprietà di comuni o privati;
- i privati o loro Associazioni che operano con legittimo titolo di possesso su superfici forestali di proprietà di comuni o privati, con regolare iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio.
Sono esclusi dagli aiuti i soggetti che hanno sottoscritto l’adesione al Progetto Integrato di Filiera “Silvicolo”, di cui all’avviso pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 162/2009, in qualità di beneficiari degli aiuti. Gli stessi possono, comunque, partecipare al bando per investimenti su superfici diverse da quelle previste nel PIF – filiera silvicola e nei limiti del volume massimo di investimento previsti dell’avviso.
Coloro che intendono presentare domanda di aiuto sono obbligati, preventivamente, a costituire e/o aggiornare il fascicolo aziendale, sul portale SIAN per il tramite:
• dei Centri di Assistenza Agricola (CAA), autorizzati dall’AGEA (riportati sul sito www.agea.gov.it );
• della Regione Puglia;
• dei liberi professionisti, muniti di opportuna delega per la presentazione della domanda, ai sensi della circolare AGEA n.19/2009.
La domanda di aiuto, redatta secondo lo schema disponibile sul portale www.sian.it, deve essere compilata, stampata e rilasciata sullo stesso sito a partire dall’8 maggio 2010 e fino al 7 luglio 2010.
La copia cartacea della domanda rilasciata dal portale SIAN, completa della documentazione richiesta dal bando, deve essere inviata, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno di ufficio postale o corriere autorizzato, entro il termine ultimo, alla Sezione Provinciale del Servizio Foreste della Regione Puglia competente per territorio.
Tutti i dettagli sulle modalità per la presentazione delle domande sono contenuti nel bando.
Ulteriori chiarimenti, notizie, specificazioni e informazioni possono essere richieste al Responsabile della misura 122 dott. Piero Siciliano - tel. 080/5407575 fax 080/5407690, e-mail p.siciliano@regione.puglia.it ,o ai referenti provinciali del Servizio Foreste di seguito elencati:
Per la provincia di Bari:
geom. Antonio Sportelli - tel. 080/5405472 fax 080/5407681, e-mail a.sportelli@regione.puglia.it
Per la provincia di Brindisi:
dott. Antonio Del Prete - tel. 0831/544242 fax 0831/544243, e-mail a.delprete@regione.puglia.it ;
Per la provincia di Taranto:
ing. Nunzia Schirano - tel. 099/7307558 fax 099/7307566, e-mail n.schirano@regione.puglia.it ;
Per la provincia di Lecce:
dott. Gianluca Elia - tel. 0832/373670 fax 0832/373671, e-mail g.elia@regione.puglia.it ;
Per la provincia di Foggia:
geom. Emanuele Anzivino - tel. 0881/706730 fax 0881/706713, e-mail e.anzivino@regione.puglia.it .
La procedura è stata avviata con la determinazione del dirigente del Servizio Foreste n. 103 del 30 marzo 2010.
Fonte: REGIONE PUGLIA