Presso il centro di formazione “Universus” di Bari (ubicato in viale Japigia, 188) si svolgerà un corso per “Tecnici superiori per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche”, che avrà una durata complessiva di 1200 ore, di cui 720 ore di formazione in aula e 480 ore di stage. Il corso è riservato a 25 giovani in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado in condizione di disoccupazione/inoccupazione con età non superiore ai 29 anni. Al termine sarà rilasciata la certificazione dalla Regione Puglia ai sensi dell’art. 8 del Regolamento 31 ottobre 2000, n. 436, e saranno riconosciuti crediti universitari dalle Facoltà di Economia ed Agraria dell’Università degli Studi di Bari.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare giovani “Tecnici superiori per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche” esperti nelle azioni di innovazione, ricerca, adeguamento e trasferimento tecnologico a supporto delle aziende operanti nel settore agroalimentare in Puglia, per la produzione, trasformazione e commercializzazione di specialità e prodotti tipici locali, anche in riferimento a nuove esigenze e modelli di comportamento per il consumo alimentare. Completa la figura professionale un forte orientamento al risultato e al lavoro in team, spiccata capacità di lettura del contesto territoriale e dei modelli organizzativi e produttivi nonché abilità manageriali nell’analisi dei modelli di consumo, nell’impiego delle nuove tecnologie e degli strumenti di marketing.