Partirà a Fasano sabato prossimo 8 Novembre il “Mercato del contadino”. L’iniziativa ideata e progettata dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Fasano – ed in particolare dal suo direttore Alberico Ignobile - è stata approvata dall’Amministrazione comunale di Fasano che ha emesso apposita ordinanza per lo svolgimento del mercato da parte degli agricoltori e produttori locali nelle giornate del sabato dalle ore 7 alle ore 13. L’area sulla quale si svolgerà ogni sabato il mercato sarà Largo Giardinelli (nei pressi della chiesa della Salette). Sono 12 al momento gli agricoltori soci Cia che hanno aderito alla iniziativa e che esporranno e venderanno i propri prodotti all’interno del mercato (verdura, ortaggi, funghi, asparagi, agrumi, sottoli, sottaceti, etc.). Si tratterà di prodotti “a chilometro zero” raccolti dalle campagne fasanesi e direttamente venduti al consumatore con la garanzia di qualità, freschezza, genuinità e a costi notevolmente ridotti rispetto a quelli a cui sono soggetti i consumatori finali, sui quali gravano i costi dell’intera filiera produttiva. Insomma dal produttore al consumatore, dalla campagna direttamente alla tavola a costi ridotti e con la garanzia di avere prodotti di qualità. Queste le aziende che al momento hanno aderito al progetto della Cia: Cooperativa Copape, Angelo Caramia, Sante Laguardia, Maddalena La Neve, Vita Pugliese, Pasqualino Ruggiero, Giuseppe Schena, Luigi Amati, Giuseppe Scisci, Azienda agricola Parco Principe, Azienda agricola Marzulli e Azienda agricola Mancini. Nelle prossime settimane, inoltre, altre aziende aderiranno alla iniziativa garantendo anche la presenza di diversi e variegati prodotti agricoli.