Il prossimo mese di settembre saranno attivati i corsi di formazione gratuita rivolti a 2.400 agricoltori e finanziati dalla Regione Puglia – Misura 4.21 “Consolidamento ed innovazione delle competenze tecniche degli imprenditori agricoli e operatori del settore”. I destinatari dei corsi sono gli imprenditori agricoli di età fino a 50 anni con priorità per i giovani agricoltori che hanno beneficiato del premio di primo insediamento, i quali hanno l’obbligo per legge di sottoporsi a tale formazione pena la revoca e la restituzione alla Regione Puglia dei premi economici di primo insediamento ricevuti.
La Confederazione italiana agricoltori-Puglia con i propri partner specialistici della formazione (Innovamenti – Universus – Murgiafor - Smile) allestiranno 40 corsi ripartiti in tutte le province della Puglia e su diverse tematiche (olivicolo, vitivinicolo, ortofrutticolo e zootecnico). Si tratterà di appuntamenti formativi tenuti da esperti del settore, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di ciascun agricoltore e offrire competenze tecniche per l’azienda, l’individuo e il management, e far fronte a quei punti di debolezza che caratterizzano ciascuna impresa agricola.
Ci si può rivolgere presso le sedi territoriali/Comunali CIA o presso le Sedi Provincialo per iscriversi e, quindi, avere garantita la partecipazione gratuita ai corsi, che darà diritto anche ad una serie di servizi gratuiti offerti dalla CIA (consulenza sulla condizionalità, business plan agricolo, digitalizzazione dei dati aziendali, informazioni sul nuovo piano di sviluppo rurale).
In Allegato il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, l’elenco dei Corsi finanziati, la Domanda di Partecipazione.