Il corso della durata di 20 ore si è svolto dal 18 al 25 giugno scorso presso i locali aziendali della Ditta Giovanni Zizzi ubicati in Largo Stazione a Pozzo Faceto, frazione di Fasano.
All’iniziativa hanno partecipato 32 agricoltori, per la maggior parte olivicoltori ed orticoltori che operano nell’area a ridosso dei comuni di Fasano, Cisternino, Ostuni. Un’area a forte vocazione agricola che produce prodotti di eccellenza apprezzati in tutto il mondo.
Nel corso delle lezioni sono state affrontate tematiche agronomiche e igienico-sanitarie, per fornire, appunto, ai corsisti le nozioni fondamentali per poter acquistare ed utilizzare i prodotti fitosanitari classificati come “molto tossici”, “tossici” e “nocivi”. A tenere le lezioni sono stati l’agronomo Luigi Conteduca (responsabile della sede CIA di Montalbano di Fasano) ed medici Sabrina Scianaro (medico del lavoro) e Antonio Canato (igienista).
“Normative sempre più restrittive richiedono agli agricoltori il possesso di adeguate competenze professionali – spiega Alberico Ignobile, direttore della Cia di Fasano -. Da ciò il nostro impegno, ormai da anni, nell’organizzare corsi per l’ottenimento del patentino fitosanitario, oltre che per adempiere a quanto previsto dalle normative sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. È in programma, infatti, a breve un corso riservato ai datori lavoro agricolo per responsabile del servizio di prevenzione e protezione, e corsi specifici sulla sicurezza alimentare ai sensi del nuovo Regolamento regionale n. 5 del 15 Maggio 2008 che abolisce l’obbligo di possesso del libretto igienico-sanitario, sostituendolo con dei corsi di formazione a cui dovranno partecipare tutti gli addetti alla produzione post-primaria, trasformazione, preparazione, somministrazione, commercio di prodotti alimentari”.