Obiettivi
Il bisogno di assistenza tecnica da parte delle aziende agricole è sempre più richiesto. A fianco dell’assistenza di base, quella di campo per intenderci, si è organizzato un servizio di assistenza più specialistica, che funzionerà a distanza ma che in una fase successiva potrà avvenire anche direttamente in azienda.
Con l’occasione si allargherà il servizio di assistenza anche a problemi non strettamente legati alle tecniche di conduzione, ma di altra natura come fiscali, giuridici, di applicazione delle normative del settore, ecc.
Componenti
Si è iniziato a costruire una comunità di esperti che con le diverse specializzazioni (legati alle tecniche colturali, difesa delle colture concimazioni, consulenti fiscali e previdenziali, avvocati, etc.) che a secondo delle richieste interagiranno con le imprese agricole. Nella prima fase gli esperti potranno essere contattati, tramite la piattaforma o email, in seguito sarà sperimentato il contatto on-line.
A chi è rivolto
A tutte le aziende agricole pugliesi, che si registreranno a Scianet, alle sedi
CIA, ai funzionari e tecnici della CIA in Puglia.
Funzionamento
Chi è interessato, attraverso la piattaforma Scianet potrà rivolgere il quesito. L’esperto risponderà sempre attraverso la piattaforma (per cui domande e risposte saranno visibili per un certo periodo in modo tale che tutti potranno usufruire della risposta). Nel caso in cui l’agricoltore utente è in possesso di un indirizzo di posta elettronica la risposta gli sarà inviata anche in email.
La sezione prevede l’attivazione di Forum specialistici su tematiche agricole, esempio: modalità di partecipazione ai bandi della Regione, interpretazione della normativa fiscale in agricoltura, problemi legali, etc.
